regolamento per la Formazione Professionale Continua
pubblicato in G.U. del 15.08.2014 n. 15 in vigore dal 01.01.2015
In sintesi le principali novità:
-
Tutti gli iscritti all’Albo sono obbligati alla formazione continua professionale ( Art. 2); pertanto anche chi non esercita, i pensionati iscritti e chi ha più di 35 anni di iscrizione all'albo deve ottemperare all’obbligo l’obbligo formativo (i casi di esonero sono indicati all'Art. 13);
-
L’assolvimento dell’ obbligo formativo, di cui all’ Art. 5 comma 1,2 e 3 e le relative verifiche, si attua per tutti gli iscritti con il raggiungimento dei minimi 60 CFP nel triennio formativo (non più nel quinquennio);
-
I crediti maturati per seminari, convegni e simili (di tipo frontale) sono limitati ad una massimo di 24 CFP sul triennio (insieme ad altre limitazioni previste dalla nuova tabella 1, art.7) ; viene introdotta una nuova valutazione di frazione credito/ora;
-
Viene dato particolare rilievo, in termini di crediti formativi, alla Formazione a Distanza (FAD);
Il nuovo regolamento modifica, quindi, il sistema di computazione per il raggiungimento dei minimi crediti formativi (CFP 60 in 3 anni per tutti), sia per l’arco temporale del periodo, sia sul peso degli eventi formativi in termini di CFP;
DAL 1 GENNAIO 2015 IL PRECEDENTE CURRICULUM FORMATIVO RIPARTIRA’ CON LE NUOVE REGOLE AL FINE PROCEDERE AL PUNTUALE CONTROLLO DI QUANTO DISPOSTO.
Tutto il libretto formativo, ed il relativo curriculum maturato al 31/12/2014, non andrà perduto ma sarà mantenuto nell’ anagrafica personale di ciascun iscritto a dimostrazione di aver ottemperato a quanto precedentemente disposto dal vecchio regolamento approvato dal C.N.G. in data 10.11.2009.
Si ricorda che in caso di violazione dell’obbligo formativo saranno applicati i provvedimenti di illecito disciplinare deontologico, così come stabilito ai sensi del D.P.R. 7.08.2012 n. 137 art. 7 comma 1.

documentazione
Regolamento per la Formazione Continua obbligatoria
22 luglio 2014 - Disposizioni in vigore dal 1 gennaio 2015 - Regolamento per la Formazione Continua obbligatoria
Prot. n. 13406 del 10 dicembre 2014
10 dicembre 2014 - Circolare - Formazione Professionale Continua - SINF - prime indicazioni operative
Linee guida per la Formazione a Distanza
22 luglio 2014 - Disposizioni in vigore dal 1 gennaio 2015
Linee guida struttura corsi di formazione
21 gennaio 2015 - Formazione Professionale Continua