top of page

Corso Base di Mediazione

per calendario vedi Flyer

|

Sede da definire

Corso Base di Mediazione, un opportunità per la professione.

Corso Base di Mediazione
Corso Base di Mediazione

Orario & Sede

per calendario vedi Flyer

Sede da definire

Info sull'evento

Il presente percorso formativo si sviluppa in 7 giornate, per un numero di ore complessive pari a 56, divise tra parte teorica e parte pratica, aventi specifici contenuti, come dettato dal Regolamento di attuazione di cui all’art. 16, D.lgs. 28/2010.

Nel dettaglio si tratta di: normativa nazionale, comunitaria e internazionale in materia di mediazione e conciliazione, metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione e relative tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa, anche con riferimento alla mediazione demandata dal giudice, efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e di conciliazione, forma, contenuti ed effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione, compiti e responsabilità del mediatore.

Il percorso comprende sessioni simulate partecipate dai discenti, nonché una prova di valutazione finale articolata distintamente per la parte teorica e pratica (1 ore destinata alla prova di valutazione della parte teorica, 3 ad una verifica della parte pratica).

Il seminario è a pagamento (€ 583,00, eventuale contributo CIPAG € 150,00)

verranno riconosciuti 56 crediti formativi

Per approfondimenti www.geom.bz.it/mediazione-2018

Biglietti

  • Corso Base di Mediazione

    Corso Base per Mediatori Geo C.A.M. gennaio/febbraio 2018

    583,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

2016 © Andrea Pellicini
bottom of page